Immagine di copertina per: Laureana Cilento: Passeggiata Ecologica per Unire Natura e Comunita
News

Laureana Cilento: Passeggiata Ecologica per Unire Natura e Comunita

Foto di Cosmin Anton Mihoc Cosmin Anton Mihoc Ultima modifica: 11 luglio 2025 Lettura di 3 min

Il piccolo comune del Cilento si prepara a vivere una giornata speciale dedicata all'ambiente e alla condivisione comunitaria. Sabato 12 luglio 2025, alle prime ore del mattino, cittadini e famiglie si riuniranno per partecipare a un'iniziativa che sta già catturando l'attenzione di tutta la zona.

Un'alba diversa nel Parco del Cilento

L'appuntamento è fissato per le 7:45 del mattino lungo la SP 46, al bivio che porta alla Comunità Montana. La scelta dell'orario non è casuale: nelle prime ore del giorno l'aria è più fresca e la natura del Cilento mostra il suo volto più autentico, quando la rugiada ancora bagna i sentieri e il sole inizia a filtrare tra gli alberi.

Quando il volontariato incontra la scoperta del territorio

"Uniti per la Natura" non è semplicemente una raccolta rifiuti. L'iniziativa promossa dal Comune di Laureana Cilento rappresenta un modo innovativo di vivere il proprio territorio, combinando l'impegno civico con la riscoperta di luoghi spesso dimenticati.

I partecipanti riceveranno guanti e sacchi per la raccolta, ma soprattutto avranno l'opportunità di camminare insieme lungo percorsi che raccontano la storia e la bellezza del Cilento. È un'occasione per vedere con occhi nuovi angoli nascosti del paesaggio, mentre si compie un gesto concreto per la loro tutela.

Famiglie e generazioni unite per l'ambiente

L'evento si distingue per la sua capacità di coinvolgere persone di tutte le età. Nonni, genitori e bambini camminano fianco a fianco, condividendo non solo l'impegno per l'ambiente, ma anche momenti di socializzazione autentica, sempre più rari nella vita quotidiana.

La passeggiata diventa così un'esperienza educativa naturale, dove i più piccoli imparano l'importanza del rispetto ambientale attraverso l'esempio diretto, mentre gli adulti riscopren il piacere di prendersi cura del proprio territorio.

Partecipazione semplice, impatto duraturo

Per chi desidera unirsi all'iniziativa, la partecipazione è libera e aperta a tutti. Le informazioni dettagliate sono disponibili contattando il numero 0974/832022. Non serve esperienza precedente nel volontariato: l'importante è portare voglia di fare e, perché no, qualche amico o familiare.

Un modello da seguire

L'iniziativa di Laureana Cilento rappresenta un esempio virtuoso di come i piccoli comuni possano promuovere la sostenibilità ambientale attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini. In un'epoca in cui si parla molto di emergenza climatica e tutela ambientale, eventi come questo dimostrano che l'azione concreta può nascere dal basso, dalla partecipazione spontanea della comunità.

La passeggiata ecologica del 12 luglio non è solo un appuntamento per gli abitanti di Laureana Cilento, ma un'ispirazione per tutti coloro che credono nel valore del piccolo gesto quotidiano per costruire un futuro più sostenibile.

Il Cilento, con la sua natura incontaminata e le sue tradizioni, offre il palcoscenico perfetto per questa iniziativa che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione, individuo e comunità. Un'alba che vale la pena di vivere insieme.

Unisciti al gruppo Telegram del Cilento! Entra nel gruppo Telegram

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Commenti